DAMMUSI
I
dammusi sono le caratteristiche costruzioni nonchè patrimonio
culturale dell'isola, la loro struttura è frutto della civiltà
araba.
Tutti gli elementi che compongono queste costruzioni hanno funzioni
specifiche.
I
tetti a cupola servono per convogliare l'acqua piovana nelle cisterne
e per tenere fresco l'ambiente interno. I muri (che possono essere spessi
dagli 80 cm. fino ai 2 m.), garantiscono l'isolamento contro il caldo
d'estate e il freddo dell'inverno.
Così
come le ridotte dimensioni di porte e finestre. I primi dammusi erano
realizzati con il solo ausilio di pietra e terra impastata con acqua.
Solo in un secondo momento con l'importazione della calce dalla Sicilia
le costruzioni divennero più complesse. Spesso
accanto ad un dammuso si trova una costruzione di forma circolare in
pietra lavica, nella quale si coltivano alberi da frutto, protetti così
dal vento.
Oggi
sono molti gli isolani che mettono a disposizione i propri dammusi per
essere affittati nel periodo estivo.
Insomma...affittate un dammuso...sarà un'esperienza davvero unica,
non ve ne pentirete!
Visita
un dammuso all'interno